BUON A.S. 2022/23
MESSAGGIO DEL PRESIDENTE
04/09/2022

BUON A.S. 2022/23<br> MESSAGGIO DEL PRESIDENTE<BR> 04/09/2022

La  A.S. FITAE-ITF è pronta, con l’entusiasmo e motivazione che da sempre ci caratterizza, a riprendere le attività del nuovo anno sportivo 2022/23 che si preannuncia ricco di eventi didattico-formativi e agonistici.

 Il passato anno sportivo è stato caratterizzato da un cammino di rinascita dopo la piaga del Covid, non  ancora debellata, che ha mortificato il mondo intero con gravi conseguenze anche nell’ambiente sportivo.

Tutti  i nostri eventi  programmati e realizzati nel passato calendario sportivo  hanno riscosso  un notevole successo sia per il numero dei partecipanti che per la qualità del livello tecnico espresso, con esclusione della AETF European Cup a Lignano Sabbiadoro, evento su cui la Fitae lavorava da circa due anni, a causa del drammatico inizio della guerra Russia-Ucraina.

Giusto quindi lodare la qualità dei nostri tecnici, insegnanti, maestri ed atleti e complimentarmi per l’esemplare lavoro svolto in sinergia con i responsabili delle varie commissioni e con il nostro D.T. GM Wim Bos, un tecnico che tutto il mondo ammira.

Eccellente il lavoro svolto a carattere organizzativo e tecnico per la realizzazione  del  38o  Campionato Nazionale, lo scorso 11-12  Giugno a Villorba (TV).  Magnifici i risultati conseguiti dalla Nazionale Fitae ai Campionati Europei, svoltisi a Novembre 2021 in Spagna, e agli ultimi Campionati Europei, dal 26/04 al 01/05 scorso a Porec, in Croazia, dove i nostri splendidi ragazzi hanno conquistato ben 5 medaglie d’oro, 1 d’argento, 6 di bronzo. Un bottino che vede la Fitae sul tetto d’Europa  con un prestigioso 5° posto in assoluto nel medagliere. Voglio rimarcare che le nostre medaglie sono medaglie “reali”, conquistate nei  circuiti durissimi  della ITF e  della AETF, i nostri organismi di riferimento a carattere rispettivamente mondiale ed europeo di cui siamo gli unici rappresentanti sul territorio nazionale.

Abbiamo mantenuto in essere la convenzione con la federazione ufficiale di Kickboxing, la Federkombat, e con l’Ente di promozione ASI con il quale siamo affiliati, ed abbiamo visto con piacere la nascita di nuovi centri.

E’ doveroso ringraziare i miei colleghi del Consiglio Direttivo per il grande lavoro di gestione della nostra federazione svolto sinora e che mi affiancheranno in questa stagione:

Master Rachele Fogli (vicepresidente)

Master Maragoni Luca (segretario generale)

Tiziana Mimmocchi (responsabile del settore comunicazioni-consigliere)

Maestro Mirco Pegoraro (consigliere)

Molto lavoro è stato svolto, intenso e difficoltoso in quanto realizzato in un periodo storico di rinascita, momento delicato non ancora terminato e che ci obbliga ancora a tenere la “guardia alta”. Molto altro lavoro c’è da fare, per questo siamo aperti ad ogni tipo di confronto e critica costruttiva e propositiva. Ogni membro della A.S. FITAE-ITF può e deve essere una risorsa.

Ringrazio l’azienda ACQUA DOLOMIA che ci ha accompagnato nel nostro percorso e lo sponsor tecnico NI-KKO SPORT che sarà ancora al nostro fianco vestendo i nostri atleti nazionali e supportando gli eventi targati FITAE.

Un nuovo anno sportivo ci attende. Viviamolo insieme in armonia, con il cuore, la passione e la motivazione che da sempre ci alimenta e ci spinge ad andare sempre più avanti.

Auguro a tutti i membri appartenenti alla  A.S. FITAE-ITF, tecnici, dirigenti, genitori ed atleti, un fantastico anno sportivo 2022 – 2023 ricco di soddisfazioni, di occasioni di crescita e di condivisione di intenti e con piacere allego il calendario delle attivtà in programma.

Un doveroso in bocca al lupo va agli arbitri selezionati e ai partecipanti FITAE-ITF alla VIII World Cup che avrà luogo ad Ottobre p.v. a Koper in Slovenia.

Con affetto,

GM Carmine CAIAZZO

Presidente A.S. FITAE-ITF