Seminari in Argentina con Silvia Farigu e Christian Oriolani: diario di viaggio
Il M° Silvia Farigu e il Master Christian Oriolani si sono recati nella Repubblica Argentina per partecipare alla Coppa del Mondo a Mar del Plata e successivamente condurre sei seminari a Buenos Aires e in altre parti del paese.
Dopo aver concluso il campionato con risultati molto positivi – Silvia Farigu ha nuovamente conquistato il titolo di Coppa del Mondo (portando il suo totale a 5, oltre a 9 ori ai campionati mondiali e 23 vittorie ai campionati europei), Eleonora Cancedda si è classificata terza nello sparring e gli altri atleti della squadra italiana si sono comportati egregiamente – ci siamo concentrati sui seminari organizzati da prestigiose scuole.
Gli argomenti trattati nei vari corsi sono stati molto simili. Ci siamo concentrati principalmente sui patterns (esercizi di allenamento, correzioni, ecc.), sullo sparring e, in alcuni casi, sullo sparring pre-arrangiato.
L’accoglienza dei partecipanti ha superato ogni nostra aspettativa, riunendo oltre 400 persone in tutte le lezioni. È stato anche emozionante vedere Maestri e Gran Maestri rinomati partecipare ai seminari, e ancora di più assistere a Maestri di 7° Dan allenarsi e sudare insieme agli studenti regolari.
Organizzare eventi internazionali può sembrare semplice, ma richiede un enorme sforzo, responsabilità, investimento finanziario e tempo. Per questo motivo, dobbiamo congratularci e ringraziare tutti gli organizzatori per la loro gentilezza, umiltà, tempo e impegno dedicati a questo progetto.
Di seguito alcuni dettagli aggiuntivi su ciascun seminario:
- 7 novembre: Seminario a Villa Lynch organizzato dai pluricampioni Noelia Ferraro e Silvio Gamboa del Team Lotus (che, giorni prima, avevano ospitato una lezione speciale con la leggenda del TKD, Stephen Tapilatu). È stato meraviglioso condividere il TKD con grandi persone di alto livello tecnico e vedere i nostri figli “giocare” a TKD con i loro. L’allenamento è durato quasi 3,5 ore, terminando con una deliziosa cena condivisa dalle due famiglie.
- 8 novembre: Seminario a Talar Tigre, organizzato dal GM Carlos Gomez de Oliveira con l’eccellente lavoro anche di Thiago G. de Oliveira (Hwarang Taekwondo Association). È stato un grande piacere incontrare così tante persone e sentire l’amore con cui viene insegnato il TKD. Si sono svolti due corsi (uno per bambini e uno per adulti), con una durata totale di 5 ore.
- 9 novembre: Seminario a Vicente Lopez, organizzato dal Selezionatore Nazionale e Maestro Marcelo Bordiez con il significativo supporto di Leandro Esposito (Bordiez Academy). È stato un seminario intenso della durata di quasi 5 ore (una sessione per bambini e una per adulti). Per gli adulti, abbiamo lavorato sullo sparring, sui patterns e toccato brevemente lo sparring pre-arrangiato. Siamo stati anche onorati dalla visita di Rodrigo Gozzano (il più recente campione del mondo nella stessa disciplina, insieme al suo compagno di squadra Silvio Gamboa), che abbiamo invitato a condividere consigli con tutti i praticanti. Hanno partecipato molti istruttori, allenatori e atleti rinomati di altissimo livello. Uno degli aspetti più belli del seminario è stato condividere l’allenamento con due Maestri eccezionali, Gustavo Medina e il fantastico Roberto Mata.
- 10 novembre: Seminario a Burzaco organizzato dal Maestro Roberto Barrientos e Raul Alvarenga (ATRA Sud). È stato presieduto dal Maestro Vatrano e accompagnato dal GM Mercado, dal Maestro Banegas, dal Maestro Rieiro e dal Maestro Leiva, della durata di circa 6 ore. Il seminario ha anche visto una trasmissione online con partecipanti da diversi paesi, tra cui Taiwan, Cile e Venezuela, rendendolo più internazionale che mai. Siamo stati anche lieti di ascoltare l’arbitro internazionale e campione del mondo Alejandro Banega, che ha condiviso alcuni aneddoti sui suoi primi tempi nello sparring tradizionale con il Maestro Oriolani a Rimini nel 2001.
- 12 novembre: Per la prima volta ci siamo recati nella provincia di San Juan, dove siamo stati calorosamente accolti dall’organizzatore e istruttore Andres Martinez (Regional Taekwondo Academy). Ci ha mostrato la città e le zone circostanti prima del seminario. Vale la pena notare che l’Istruttore Martinez è guidato da Aristides Palopolis (un noto atleta e persona). Hanno partecipato numerosi partecipanti provenienti da varie scuole e province, come La Pampa e Cordoba. Ci siamo divertiti tutti e ci siamo goduti l’evento, che ci ha aiutato a dimenticare l’intenso caldo della regione.
- 17 novembre: Questo è stato il seminario finale del tour, tenutosi a San Carlos de Bariloche. Siamo stati accolti da Romina Gilges (ITF Taekwon-Do School Bariloche), che, oltre a promuovere l’evento, ha trascorso del tempo con noi. I due giorni precedenti sono serviti come periodo di riposo dopo il campionato e i seminari, permettendoci di goderci una città meravigliosa e le sue maestose montagne. Il seminario è durato circa 4,5 ore e si è concluso con un caloroso ringraziamento a Romina, Micaela Leporache e agli istruttori. Una menzione speciale va ai due Maestri, Calderoni e Corsico, che si sono allenati insieme a tutti gli studenti. Grazie anche al Maestro Alejandro Banega, direttore tecnico della scuola organizzatrice.
Senza dubbio, questa è stata una delle esperienze più belle per noi in tutti i nostri anni di TKD. Tornare in Argentina, uno dei paesi più forti al mondo nel TKD, e poter contribuire anche solo in piccola parte ai suoi incredibili praticanti è un onore. Abbiamo ricevuto tanto affetto, cortesia e attenzione da tutti.
Siamo eternamente grati sia per la calorosa accoglienza che per la comprensione, l’attenzione e l’amore dimostrati ai nostri figli, Lara e Nael.
E quando aggiungi la gioia di viaggiare con la famiglia, diventa qualcosa di unico e impagabile.
Speriamo di tornare l’anno prossimo e continuare ad imparare da tutte le meravigliose persone in Argentina.
Grazie di cuore.
Silvia Farigu & Christian Oriolani, Lara Helena, Nael