Roma Gladiator Open: Un Successo Internazionale per il Taekwondo ITF - Roma, 15/3/2025

Roma Gladiator Open: Un Successo Internazionale per il Taekwondo ITF - Roma, 15/3/2025

Il 15 marzo, Roma è stata il cuore pulsante del Taekwon-Do ITF con la 6ª edizione del Roma Gladiator Open che, presso il Palatorrino, ha visto la partecipazione di 391 atleti provenienti da 14 nazioni. L’evento, che ha avuto luogo in una delle capitali mondiali dello sport, ha confermato ancora una volta il suo status di gara internazionale di primo piano, capace di attirare l’attenzione di atleti, tecnici e appassionati da tutta Europa ed oltre.

Un Evento di Grande Partecipazione

Le gare si sono svolte in un clima di entusiasmo e grande partecipazione, con categorie che hanno spaziato dalle competizioni di forme e combattimento fino alle tecniche speciali riservate ai più giovani. Non sono mancati momenti di grande intensità, che hanno messo in evidenza il talento e la preparazione degli atleti, sia a livello individuale che di squadra. Le performance di ciascun partecipante sono state supportate da un pubblico caloroso, che ha apprezzato ogni momento di questa giornata di sport.

Ospiti d’Onore e Autorità presenti

A rendere ancora più speciale la manifestazione sono stati gli ospiti di spicco, che hanno contribuito a dare lustro all’evento. Erano presenti il Presidente della FITAE, Master Rachele Fogli, il Vice Presidente Master Fabio Iovane, il Segretario Generale Master Luca Maragoni e il Consigliere M° Mirco Pegoraro, che hanno seguito con interesse l’evoluzione delle competizioni e si sono congratulati con gli atleti per l’impegno e la determinazione dimostrati. Tra le personalità di rilievo, la presenza di Master Leo Oros Duek, presidente dell’AETF, e di Master Tomaz Barada, membro del Consiglio Federale ITF, che hanno portato il loro prestigio e la loro esperienza al Roma Gladiator Open, di Master Johann De Silva fondatore della TKD Tekkers. Presenti anche l’Avv. Maurizio Massatani, primo presidente FITAE, numerosi Master FITAE con i  loro allievi piccoli e grandi, così come tutti i componenti della Commissione Tecnica FITAE attenti nell’osservazione degli Azzurri che parteciperanno al prossimo Europeo 2025.

Un’Organizzazione Impeccabile

L’organizzazione dell’evento, da parte di GM Wim Bos e il suo team della ASD Sparta Pugilato e della Bos Academy, è stata impeccabile, grazie anche al prezioso lavoro di 40 arbitri, diretti da Master Stefano Baradel del R.N.A., che hanno gestito le gare utilizzando il sistema elettronico, garantendo così la massima trasparenza e precisione nelle valutazioni. L’intera manifestazione è stata diretta in modo esemplare dal responsabile IT della FITAE, il Maestro Mikhail Vorontsov, che ha curato ogni dettaglio affinché tutto si svolgesse senza intoppi.

Strepitose le medaglie dell’evento, disegnate e realizzate dall’azienda Bereluce che ha creato un oggetto unico, indimenticabile ricordo della manifestazione.

QUI TUTTI I RISULTATI

QUI LA CLASSIFICA DELLE SOCIETA’

Tutte le fasi di gara sono state seguite dal fotografo Emanuel Sanguigni che da ex Azzurro sa perfettamente quali siano i momenti tecnici da immortalare. Tutte le foto sono disponibili sui suoi profili Facebook e Instagram.

Un Grande Successo per gli Azzurri

Il Roma Gladiator Open ha visto anche l’ottima performance degli atleti italiani che, a fianco dei numerosi campioni europei presenti alla gara, hanno conquistato risultati eccellenti in tutte le categorie. La competizione, ormai un appuntamento annuale irrinunciabile, continua a consolidarsi come uno degli eventi di riferimento per il Taekwon-Do ITF in Italia e all’estero.

L’Internazionalità del Torneo

Questa edizione ha confermato anche l’aspetto più internazionale della gara, con una partecipazione che includeva scuole provenienti dall’Ucraina, una presenza ormai tradizionale che arricchisce ogni anno il torneo con il suo spirito di resilienza e determinazione. Il Roma Gladiator Open si è quindi affermato come il torneo più internazionale tra quelli organizzati dalla Fitae, un evento che raccoglie atleti di diverse nazionalità e che dimostra, ancora una volta, la forza universale del Taekwon-Do.

Ringraziamenti agli Sponsor e allo Staff

Un ringraziamento speciale è andato al main sponsor TOP TEN SPORT ITALIA e allo sponsor tecnico Fitae NI-KKO SPORT, che hanno fornito un supporto fondamentale per la realizzazione dell’evento e all’EPS A.I.C.S.. Un plauso anche al team della Bos Academy, che ha gestito in modo impeccabile la parte logistica dell’organizzazione, assicurando che ogni aspetto dell’evento fosse seguito con la massima attenzione e accuratezza, a tutti i partecipanti e ai genitori che ci accompagnano nelle attività.

Conclusioni

Il Roma Gladiator Open è stata una manifestazione di grande successo che ha mostrato la bellezza e la potenza del Taekwon-Do come sport che unisce persone di diverse culture e tradizioni. La Fitae e tutti gli organizzatori possono considerarsi soddisfatti dell’esito di questa edizione, che si è conclusa con un’energia positiva e la promessa di un ritorno ancora più forte l’anno prossimo. Grazie a tutti i partecipanti, agli allenatori, agli arbitri e ai genitori, il Roma Gladiator Open si conferma come un evento imperdibile nel panorama internazionale del Taekwon-Do.

Appuntamento alla prossima edizione del 2026!

SELEZIONE NAZIONALE E PATAVIUM CUP - OTTIMO START! - MONSELICE, 19-20/10/24

SELEZIONE NAZIONALE E PATAVIUM CUP - OTTIMO START! - MONSELICE, 19-20/10/24

Lo scorso week end a Monselice (PD), il 19-20 ottobre, si sono svolti due importanti eventi inseriti nel calendario FITAE-ITF 2024/2025: la prima fase della selezione della Squadra Nazionale e la Patavium Cup, prima gara programmata per la corrente stagione.

Nel pomeriggio di sabato, bravissimi atleti agonisti provenienti da tutta Italia hanno partecipato alla prima fase della selezione per gli Europei in Bosnia-Erzegovina ad aprile 2025. Gli aspiranti alla divisa della Squadra Nazionale, hanno affrontato il primo confronto tra di loro, sotto l’occhio attento della Commissione Agonistica, formata dai Master Cammarota, Saccomanno, De Lucia e Oriolani, tecnici di grandissima esperienza, coadiuvati dall’Istr. Vello che, con il M° Picchi si occupa della sezione Cadetti.

Il giorno seguente, domenica, si è svolta la 2’ edizione della Patavium Cup, gara open nazionale organizzata in maniera impeccabile dai Maestri Francesco Milli, Raffaele Mandosio, Umberto Manellino, Giorgio Bonfio, Andrea Di Marco, Nikolaus Longo e Andrea Capone, coadiuvati dal loro DT Master Alessandro Boscari della A.S.D. SD&MT Patavium.

All’evento hanno partecipato circa 300 atleti provenienti da tutta Italia, 70 arbitri del Registro Nazionale Arbitri e, per la prima volta dopo 24 anni, si sono riunite insieme la Fitae-ITF e l’ITF Taekwon-Do Italia, le due più grandi Federazioni Italiane in cui si pratica il Taekwon-Do Tradizionale ITF. Presenti i due Presidenti, Master Rachele Fogli e GM Antonio Troiano, il DTN Maurizio Troiano e il Consigliere Maestro Mirco Pegoraro, che con questo evento hanno sancito l’inizio di una ritrovata collaborazione che vada a vantaggio degli atleti e dello sport che unisce.

Il Presidente Fogli ringrazia gli Arbitri che hanno officiato con grande professionalità, tutti i partecipanti e le loro famiglie, e si congratula con tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dell’entusiasmante fine settimana che è stato un’ottima partenza in prospettiva dei numerosi eventi formativi e agonistici in programma.

2a PATAVIUM CUP - AGONISMO E FAIR PLAY - MONSELICE (PD), 20/10/2024

2a PATAVIUM CUP - AGONISMO E FAIR PLAY - MONSELICE (PD), 20/10/2024

Nel Palazzetto dello Sport di Schiavonia a Monselice, il 20 Ottobre 2024, si è svolta con grande successo la seconda edizione della PATAVIUM CUP 2024, competizione di Taekwon-Do ITF inserita nel calendario eventi della FITAE-ITF, in una giornata straordinaria resa possibile dall’impegno e dalla collaborazione di tutti i presenti. L’evento, patrocinato dal Comune di Monselice, ha visto gareggiare 300 partecipanti provenienti da tutta Italia, nelle specialità di Forme, Combattimento e Combattimento Touch. Le categorie di gara includevano atleti di tutte le età e livelli, dai bambini ai seniores, offrendo un’occasione unica per mettere in luce il talento di ciascun praticante.

Un ringraziamento speciale va al Sindaco Avv. Giorgia Bedin e all’Assessore Sig. Gianmarco Roveroni per il prezioso supporto e alla FITAE-ITF Federazione Italiana Taekwon-Do per la presenza con il Presidente Master Rachele Fogli.

Inoltre, ringraziamo per la partecipazione e collaborazione la Federazione ITF Taekwon-Do Italia che ci ha onorato con la presenza di GM Antonio Troiano e di Master Maurizio Troiano e la Federazione ICTF .

Grande merito va anche a tutti i Master, Maestri e Istruttori delle scuole partecipanti che si sono impegnati con dedizione affinché tutto funzionasse senza intoppi, garantendo la buona riuscita della giornata. 

Tutti i risultati di gara sono sulla piattaforma HANDLESPORT

L’atmosfera era vibrante e piena di aspettative, con la presenza di circa 200 accompagnatori e coach che hanno sostenuto gli atleti con passione. I quattro quadrati di gara sono stati gestiti in maniera professionale dagli arbitri qualificati del RNA-FITAE, che hanno assicurato un giudizio equo e rispettoso delle regole.

È stato sorprendente vedere come, nonostante la competizione serrata, lo spirito di correttezza e rispetto sia stato il protagonista della giornata. Il livello tecnico degli atleti è stato eccezionale, regalando al pubblico momenti emozionanti sia nelle forme che nei combattimenti.

Questa competizione non è stata solo un evento sportivo, ma una vera e propria celebrazione del Taekwon-Do, dei suoi valori e del forte senso di comunità che lo circonda.

Per concludere ci teniamo a ringraziare i nostri sponsor Wilson Travel, Fabbrica5 e Lotus Moving Ideas per il prezioso contributo e tutta la squadra organizzativa, nello specifico Master Alessandro Boscari e Maestro Francesco Milli e i Maestri Umberto Manellino, Raffaele Mandosio, Giorgio Bonfio, Andrea Di Marco, Nikolaus Longo e Andrea Capone senza i quali sicuramente questa manifestazione non sarebbe stata possibile.

SARDINIA OPEN - DI NUOVO UN SUCCESSO - CAPOTERRA (CA), 08/06/2024

SARDINIA OPEN - DI NUOVO UN SUCCESSO - CAPOTERRA (CA), 08/06/2024

L’8 giugno scorso si è svolta al Palazzetto dello Sport di Capoterra (CA) l’edizione 2024 del Sardinia Open, evento internazionale di Taekwon-Do ITF  organizzato dal Maestro Silvia Farigu e da Master Christian Oriolani.

Dieci le nazioni rappresentate, con partecipanti provenienti da Argentina, Norvegia, Spagna, Olanda, Inghilterra, Ungheria, Bulgaria, Lettonia, Uzbekistan e numerosi team italiani.

La prima parte della manifestazione è stata dedicata alle cinture nere con incontri di altissimo livello sia individuali che a squadre, nelle specialità di forme, combattimento sportivo e combattimento tradizionale. Come sempre grande atmosfera e spettacolo agonistico da parte degli atleti più esperti.

Nel primo pomeriggio, si è svolta la cerimonia di apertura con la presentazione delle scuole, due finali e la consegna di alcuni riconoscimenti. Erano presenti 29 degli atleti della nazionale italiana FITAE delle categorie pre-junior, junior e senior premiati con una targa di ringraziamento per il loro impegno e i loro risultati della stagione. Con sorpresa, i rappresentanti dell’Uzbekistan ci hanno omaggiato con il loro abito e copricapo tradizionale che abbiamo indossato sul palco.

Tra i presenti, da menzionare il Gran Master Wim Bos (direttore tecnico italiano), il segretario generale AETF Mr. Yavor Tasev (Bulgaria),  gli arbitri internazionali Aleksandra Slavcheva dalla Bulgaria, Serjei Saulite dalla Lettonia e Beata Birtalan dall’Ungheria. Tra i tecnici, Master Marcelo Bordiez (tecnico della nazionale Argentina), Master Stephen Tapilatu (Olanda), Master Johan De Silva (Inghilterra).

La seconda parte della giornata è stata dedicata alle cinture colorate con i bambini che hanno fatto da protagonisti ed hanno fatto brillare gli occhi dei genitori ed amici accorsi ad applaudirli. 

Gradito, e apprezzato da tutti i partecipanti, il tempo da condividere in amicizia e la possibilità di ammirare le spiagge vicino a Capoterra per il primo assaggio d’estate.

Le registrazioni e la gara sono state gestite dal Maestro Mikhail Vorontsov con il sistema Handlesport.

QUI tutti i risultati

Complimenti a tutti i partecipanti e appuntamento al prossimo anno!