Il 4 maggio 2025 presso il palazzetto di Cimadolmo (TV) si svolgerà la BORN TO FLY CUP-FORME. L’evento includerà gare di forme individuali, a squadre e di combattimento tradizionale per atleti dai 6 anni in…






Il 4 maggio 2025 presso il palazzetto di Cimadolmo (TV) si svolgerà la BORN TO FLY CUP-FORME. L’evento includerà gare di forme individuali, a squadre e di combattimento tradizionale per atleti dai 6 anni in…
Altro evento sportivo in FITAE-ITF con un grande classico, la LIONS CUP giunta alla 14a edizione, organizzato dalla ASD MAD TEAM. In allegato le informazioni per la 14a edizione della LIONS CUP che avrà luogo…
CAMBIAMENTO DI PROGRAMMA: A causa di problemi logistici l’evento si svolgerà per tutte le cinture e tutte le età nella sola giornata di sabato 15 marzo. Ci rendiamo conto che questo cambiamento potrebbe causare disagi…
Lo scorso week end a Monselice (PD), il 19-20 ottobre, si sono svolti due importanti eventi inseriti nel calendario FITAE-ITF 2024/2025: la prima fase della selezione della Squadra Nazionale e la Patavium Cup, prima gara programmata per la corrente stagione.
Nel pomeriggio di sabato, bravissimi atleti agonisti provenienti da tutta Italia hanno partecipato alla prima fase della selezione per gli Europei in Bosnia-Erzegovina ad aprile 2025. Gli aspiranti alla divisa della Squadra Nazionale, hanno affrontato il primo confronto tra di loro, sotto l’occhio attento della Commissione Agonistica, formata dai Master Cammarota, Saccomanno, De Lucia e Oriolani, tecnici di grandissima esperienza, coadiuvati dall’Istr. Vello che, con il M° Picchi si occupa della sezione Cadetti.
Il giorno seguente, domenica, si è svolta la 2’ edizione della Patavium Cup, gara open nazionale organizzata in maniera impeccabile dai Maestri Francesco Milli, Raffaele Mandosio, Umberto Manellino, Giorgio Bonfio, Andrea Di Marco, Nikolaus Longo e Andrea Capone, coadiuvati dal loro DT Master Alessandro Boscari della A.S.D. SD&MT Patavium.
All’evento hanno partecipato circa 300 atleti provenienti da tutta Italia, 70 arbitri del Registro Nazionale Arbitri e, per la prima volta dopo 24 anni, si sono riunite insieme la Fitae-ITF e l’ITF Taekwon-Do Italia, le due più grandi Federazioni Italiane in cui si pratica il Taekwon-Do Tradizionale ITF. Presenti i due Presidenti, Master Rachele Fogli e GM Antonio Troiano, il DTN Maurizio Troiano e il Consigliere Maestro Mirco Pegoraro, che con questo evento hanno sancito l’inizio di una ritrovata collaborazione che vada a vantaggio degli atleti e dello sport che unisce.
Il Presidente Fogli ringrazia gli Arbitri che hanno officiato con grande professionalità, tutti i partecipanti e le loro famiglie, e si congratula con tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dell’entusiasmante fine settimana che è stato un’ottima partenza in prospettiva dei numerosi eventi formativi e agonistici in programma.
Nel Palazzetto dello Sport di Schiavonia a Monselice, il 20 Ottobre 2024, si è svolta con grande successo la seconda edizione della PATAVIUM CUP 2024, competizione di Taekwon-Do ITF inserita nel calendario eventi della FITAE-ITF, in una giornata straordinaria resa possibile dall’impegno e dalla collaborazione di tutti i presenti. L’evento, patrocinato dal Comune di Monselice, ha visto gareggiare 300 partecipanti provenienti da tutta Italia, nelle specialità di Forme, Combattimento e Combattimento Touch. Le categorie di gara includevano atleti di tutte le età e livelli, dai bambini ai seniores, offrendo un’occasione unica per mettere in luce il talento di ciascun praticante.
Un ringraziamento speciale va al Sindaco Avv. Giorgia Bedin e all’Assessore Sig. Gianmarco Roveroni per il prezioso supporto e alla FITAE-ITF Federazione Italiana Taekwon-Do per la presenza con il Presidente Master Rachele Fogli.
Inoltre, ringraziamo per la partecipazione e collaborazione la Federazione ITF Taekwon-Do Italia che ci ha onorato con la presenza di GM Antonio Troiano e di Master Maurizio Troiano e la Federazione ICTF .
Grande merito va anche a tutti i Master, Maestri e Istruttori delle scuole partecipanti che si sono impegnati con dedizione affinché tutto funzionasse senza intoppi, garantendo la buona riuscita della giornata.
Tutti i risultati di gara sono sulla piattaforma HANDLESPORT
L’atmosfera era vibrante e piena di aspettative, con la presenza di circa 200 accompagnatori e coach che hanno sostenuto gli atleti con passione. I quattro quadrati di gara sono stati gestiti in maniera professionale dagli arbitri qualificati del RNA-FITAE, che hanno assicurato un giudizio equo e rispettoso delle regole.
È stato sorprendente vedere come, nonostante la competizione serrata, lo spirito di correttezza e rispetto sia stato il protagonista della giornata. Il livello tecnico degli atleti è stato eccezionale, regalando al pubblico momenti emozionanti sia nelle forme che nei combattimenti.
Questa competizione non è stata solo un evento sportivo, ma una vera e propria celebrazione del Taekwon-Do, dei suoi valori e del forte senso di comunità che lo circonda.
Per concludere ci teniamo a ringraziare i nostri sponsor Wilson Travel, Fabbrica5 e Lotus Moving Ideas per il prezioso contributo e tutta la squadra organizzativa, nello specifico Master Alessandro Boscari e Maestro Francesco Milli e i Maestri Umberto Manellino, Raffaele Mandosio, Giorgio Bonfio, Andrea Di Marco, Nikolaus Longo e Andrea Capone senza i quali sicuramente questa manifestazione non sarebbe stata possibile.
Novità nel panorama degli eventi sportivi FITAE con la la prima edizione della BORN TO FLY CUP – COMBATTIMENTO, che si svolgerà domenica 15/12/2024 presso il palazzetto dello Sport di Cimadolmo, via Giovanni Battista Lovadina…
L’ASD APS ASI Massimo Caiazzo di Terracina è lieta di invitarvi al Torneo Open Asi Taekwon-do ITF “The Anxur Battle”. La gara di forme e combattimento a carattere individuale è prevista domenica 13 Aprile 2025…
Il 23 novembre, presso il PALABORSANI, in Via per Legnano 3 a Castellanza (VA), sui tatami per una delle competizioni classiche del circuito FITAE: il NI-KKO ITALIAN OPEN ed. 2024 organizzato da Master Orlando Saccomanno…
L’8 giugno scorso si è svolta al Palazzetto dello Sport di Capoterra (CA) l’edizione 2024 del Sardinia Open, evento internazionale di Taekwon-Do ITF organizzato dal Maestro Silvia Farigu e da Master Christian Oriolani.
Dieci le nazioni rappresentate, con partecipanti provenienti da Argentina, Norvegia, Spagna, Olanda, Inghilterra, Ungheria, Bulgaria, Lettonia, Uzbekistan e numerosi team italiani.
La prima parte della manifestazione è stata dedicata alle cinture nere con incontri di altissimo livello sia individuali che a squadre, nelle specialità di forme, combattimento sportivo e combattimento tradizionale. Come sempre grande atmosfera e spettacolo agonistico da parte degli atleti più esperti.
Nel primo pomeriggio, si è svolta la cerimonia di apertura con la presentazione delle scuole, due finali e la consegna di alcuni riconoscimenti. Erano presenti 29 degli atleti della nazionale italiana FITAE delle categorie pre-junior, junior e senior premiati con una targa di ringraziamento per il loro impegno e i loro risultati della stagione. Con sorpresa, i rappresentanti dell’Uzbekistan ci hanno omaggiato con il loro abito e copricapo tradizionale che abbiamo indossato sul palco.
Tra i presenti, da menzionare il Gran Master Wim Bos (direttore tecnico italiano), il segretario generale AETF Mr. Yavor Tasev (Bulgaria), gli arbitri internazionali Aleksandra Slavcheva dalla Bulgaria, Serjei Saulite dalla Lettonia e Beata Birtalan dall’Ungheria. Tra i tecnici, Master Marcelo Bordiez (tecnico della nazionale Argentina), Master Stephen Tapilatu (Olanda), Master Johan De Silva (Inghilterra).
La seconda parte della giornata è stata dedicata alle cinture colorate con i bambini che hanno fatto da protagonisti ed hanno fatto brillare gli occhi dei genitori ed amici accorsi ad applaudirli.
Gradito, e apprezzato da tutti i partecipanti, il tempo da condividere in amicizia e la possibilità di ammirare le spiagge vicino a Capoterra per il primo assaggio d’estate.
Le registrazioni e la gara sono state gestite dal Maestro Mikhail Vorontsov con il sistema Handlesport.
Complimenti a tutti i partecipanti e appuntamento al prossimo anno!
Si è svolto Domenica 19 Maggio a Terracina, presso il PalaCarucci, il Torneo Open ASI “Anxur Battle” di Taekwon-Do ITF.
L’evento è stato organizzato da Gran Master Carmine Caiazzo IX Dan ITF, Dirigente Nazionale ASI responsabile Nazionale Arti Marziali e D.T. della storica scuola Terracinese la asd Palestra Massimo Caiazzo fondata nel 1967 dall’indimenticabile Alfredo Caiazzo, insieme alla moglie, l’istr. e prof.ssa Catia Savarese, Caren, Chiara e Massimo Caiazzo in veste di coach. Volano dell’organizzazione anche l’ing. Guido Mele che gestito i sorteggi.
L’evento ha visto la partecipazione di 128 atleti (n. 261 iscrizioni nelle specialità di gara), 22 Coach e 14 Arbitri. La gara, patrocinata e calendarizzata Fitae, si è svolta a carattere individuale per le divisioni Bambini, Pre-junior, Junior e Senior, cinture colorate e nere, è stata aperta da GM Carmine Caiazzo e dall’avvocato Maurizio Massatani, primo presidente storico della Fitae.
Autentico spettacolo di elevata caratura tecnica ed agonistica è stato offerto da atleti provenienti dall’Olanda con il forte team della Campionessa Samira El Idrissi, Svizzera, Inghilterra, Albania, ovviamente Italia ed una delegazione dell’Uzbekistan, che ha preso parte al team arbitrale. La asd Pal M. Caiazzo ha schierato dei giovanissimi atleti alle prime esperienze tra cui il nuovo talento emergente Ibrahim Fall Cheick che ha stravinto alla prima esperienza nella sua divisione.
Tutti i risultati sono a disposizione sulla piattaforma Handlesport .
Bellissima la dimostrazione dei due atleti della Nazionale componenti del fortissimo team Crew Fighters di Napoli dei Master Cammarota Cito e Mario De Lucia.
Gli atleti nazionali Antonio Cammarota e Davide Caterino (rispettivamente Vice Campione d’Europa 2024 nel combattimento a squadre e Medaglia di Bronzo ai Mondiali 2023) in una breve ma entusiasmante dimostrazione, guidati dal Master Ciro Cammarota Allenatore della Nazionale, si sono prodotti in una performance che ha esaltato le doti tecniche ed agonistiche di questi due campioni di Napoli tra gli applausi del numeroso pubblico presente.
Notevole inoltre la prestazione del Pre-Junior Britannico Ben Healt che nonostante la giovanissima età ha dimostrato un talento straordinario stravincendo di misura nella sua divisione sia nelle forme che nei combattimenti.
Questa la classifica delle Società:
Commenta GM Carmine Caiazzo:
“Sono estremamente soddisfatto della riuscita di quest’evento che ormai è diventata una tappa per il Taekwon-Do ITF a carattere Nazionale ed Internazionale. I partecipanti hanno dimostrato un eccellente livello tecnico ed agonistico che ha offerto uno spettacolo per il numeroso pubblico presente. Come dirigente Nazionale ASI, oggi l’EPS più potente in Italia, non posso che essere soddisfatto dell’esponenziale crescita che il settore Arti Marziali sta vedendo su scala Nazionale. L’evento è stato patrocinato e calendarizzato dalla Fitae, affiliata al settore Arti Marziali ASI, con il piacere di ospitare società provenienti da altre organizzazioni ITF nell’ottica di apertura ed inclusività verso chiunque abbia volontà di costruire e promuovere il TKD, progetto che, come dirigente ASI, è nel mio programma sportivo l’intenzione di aprire un dialogo con tutti i membri e le organizzazioni inerenti il panorama del Taekwon-Do nazionale.
Un doveroso ringraziamento va alle seguenti figure:
L’EPS ASI che ha patrocinato l’evento, il comune di Terracina , rappresentato nel torneo dagli Assessori Alessandra Feudi e Sara Norcia, il presidio medico composto dal Dott. Franco Galasso e la Croce d’Oro Sud Pontino, l’ing. Luca Gallo che ha curato la grafica e lo staff tecnico, Master Stefano Minotti che ha magistralmente condotto la gara e diretto il corpo Arbitrale, la ditta dei F.lli Moreno ed Alessio Carnevale che hanno realizzato gli elementi pubblicitari, il Corpo della Protezione Civile AISA del dott. Porrello ed il Gruppo Comunale Protezione Civile di Carlot Daniele, la a.s. Fitae che ha patrocinato l’evento, il Maestro Mikhail Vorontsov ed il sistema Handlesport, l’equipe arbitrale che ha svolto un lavoro eccellente, l’emittente televisiva Lazio TV, il servizio fotografico di Sanguigni e Di Leta.
Un ringraziamento speciale va alla ditta NI-KKO Sport di Salvatore Rufolo e Giovanni Desiderio, sponsor tecnico Fitae, allo staff operativo che si è speso in un lavoro eccezionale e a tutta la mia Famiglia, mia moglie Catia ed i miei figli, a tutti i supporters che hanno permesso la realizzazione della manifestazione, ai genitori, i tecnici, gli atleti, e tutti coloro che hanno partecipato all’evento”.
GM Carmine Caiazzo