Sardinia Open e Golden Summer Camp - Successo in Sardegna, 06-09/06/2025

Sardinia Open e Golden Summer Camp - Successo in Sardegna, 06-09/06/2025

Capoterra (CA) si è trasformata nel cuore pulsante del Taekwon-Do internazionale dal 6 al 9 giugno, ospitando un eccezionale connubio di eventi FITAE. Atleti e delegazioni nazionali e internazionali si sono riuniti grazie all’impeccabile organizzazione dei Maestri Christian Oriolani, Silvia Farigu e Maurizio Lai della scuola Adelante.

Selezione Azzurra e Competizioni Internazionali

La giornata di venerdì 6 giugno è stata interamente dedicata al futuro del Taekwon-Do italiano. Gli atleti azzurri e azzurrabili si sono sfidati nelle specialità di forme, combattimento e combattimento tradizionale sotto l’occhio attento dei selezionatori nazionali Master Ciro Cammarota e Master Christian Oriolani. L’obiettivo? Conquistare un posto nel team che rappresenterà l’Italia ai prossimi Campionati del Mondo in Croazia a ottobre.

Il sabato 7 giugno il palazzetto dello sport ha accolto oltre 200 atleti provenienti da diverse regioni italiane e da Argentina, Lettonia, Francia, Inghilterra, Belgio, Svizzera e Spagna. La presenza di illustri ospiti come il GM Wim Bos e il GM Omar Merodio ha impreziosito l’evento. Grandi campioni internazionali si sono esibiti, ma la manifestazione ha dato spazio anche a tantissimi bambini e cinture colorate, testimoniando la vivacità e la crescita del movimento.

Un ringraziamento speciale va al Maestro Mikhail Voronstov, responsabile IT della FITAE, che ha lavorato instancabilmente a fianco degli organizzatori nella gestione dei 5 tatami di gara e dell’intero sistema informatico gestito con la piattaforma Handlesport. Fondamentale anche il lavoro degli ufficiali di gara, che con massima professionalità hanno assicurato il corretto svolgimento delle competizioni per tutta la giornata.

La giornata di gare si è conclusa in grande stile con l’emozionante gara di combattimento a squadre che ha visto sfidarsi atleti e atlete di Italia e Argentina, con la vittoria di questi ultimi in un confronto avvincente.

Golden Summer Camp: Formazione d’Eccellenza

Le giornate di domenica 8 e lunedì 9 giugno sono state dedicate alla prima edizione del Golden Summer Camp, un’opportunità unica di allenamento e perfezionamento. Il parterre di docenti era di altissimo livello: la pluricampionessa mondiale di Kick boxing Francesca Ceci, i Master Marcelo Bordiez (Argentina) e Johann De Silva (Inghilterra). A loro si sono uniti per alcune lezioni anche i campioni mondiali di Taekwon-Do Sebastian Luraschi e Brian Mutri (Argentina), affiancati dai padroni di casa Silvia Farigu e Christian Oriolani.

Oltre 12 ore di allenamenti intensi hanno spaziato tra Kickboxing (Point fight, Light contact e kick light), Taekwon-Do, Boxe e attività di gruppo. Un’attenzione particolare è stata dedicata anche ai più piccoli, che la domenica hanno avuto l’opportunità unica di allenarsi con i loro idoli. Entrambe le giornate si sono concluse con l’apprezzatissima lezione di stretching tenuta dalla Dottoressa Giorgia Denti (anche lei parte del team Adelante), un momento fondamentale per il recupero e il benessere degli atleti.

Il Movimento Sardo in Crescita Costante

Questo evento di successo conferma la continua e florida crescita del movimento sardo nel panorama delle arti marziali. Un ringraziamento doveroso va anche al supporto fondamentale dell’ente AICS, presente con il presidente provinciale Andrea Lobina, al Comune di Capoterra, rappresentato dall’Assessore allo sport Giovanni Montis, e naturalmente alla FITAE-ITF, il cui patrocinio è stato essenziale per la realizzazione di queste memorabili manifestazioni.

 

7° NI-KKO ROMA OPEN<BR> DI NUOVO GRANDE SUCCESSO<BR> ROMA, 16-17/03/2024

7° NI-KKO ROMA OPEN
DI NUOVO GRANDE SUCCESSO
ROMA, 16-17/03/2024

Anche la 7a edizione del NI-KKO ROMA OPEN ha dato vita ad un fine settimana di Taekwon-Do di alto livello internazionale al Palatorrino di Roma con 583 atleti provenienti da 58 scuole e 15 nazioni: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Finlandia, Francia, Georgia, Inghilterra, Slovenia, Svezia, Svizzera, Taiwan, Ucraina, Ungheria, USA e Italia.

Possiamo tranquillamente affermare che questa competizione si inserisce fra i migliori eventi open europei e sicuramente come la più grande di questo genere in Italia.

Nella giornata di sabato la gara per le categorie Juniores, Seniores e Veterani, la domenica per i Bambini e i Cadetti (Pre Juniors). Con il formidabile contributo di 46 arbitri sui 5 quadrati di gara, e la precisa conduzione di gara da parte del M° Mikhail Vorontsov con il sistema Handlesport, da lui stesso sviluppato, la competizione si è svolta nei tempi previsti e senza alcuna interruzione.

Presenti il Presidente FITAE, Master Rachele Fogli, il Vicepresidente Master Fabio Iovane, il Segretario Generale Master Luca Maragoni ed il Consigliere M° Mirco Pegoraro. Abbiamo avuto il piacere di ricevere atleti nazionali ed internazionali plurititolati e personaggi di altissimo livello nel mondo del Taekwon-Do ITF quali Master Tomaz Barada, Master Oleg Solovey, Master John McIlvaney, Master Johan De Silva, Master Lylian Douley, oltre ai nostri allenatori nazionali, i Master Cammarota, Saccomanno, De Lucia e Oriolani, a numerosi Master FITAE ed i nostri atleti Azzurri in preparazione per il Campionato Europeo AETF in Polonia ad aprile.

Abbiamo inoltre iniziato una collaborazione con la compagnia TKD Tekkers che ha filmato alcune azioni e scattato foto che saranno messe a disposizione.

Gradita la visita e la collaborazione con il M° Hellu Hanhikangas (Finlandia), che ha trascorso molti in anni in Fitae durante la sua permanenza in Italia, e l’Avv. Maurizio Massatani, primo presidente Fitae.

La formula di gara in due giorni è stata molto apprezzata, così come la possibilità di combattere in due categorie di peso (solo per Juniores e Seniores) ed anche l’introduzione delle gare a squadre di forme e combattimento. Per la prossima edizione abbiamo in mente delle novità da introdurre nel regolamento di gara.

Il clima è stato gioioso e disteso, i partecipanti felici di essere al centro di un importante evento internazionale e molta l’emozione nell’incontrare amici dopo lungo tempo. I medagliati orgogliosi del risultato raggiunto ed anche della bellissima medaglia raffigurante il Colosseo e la Lupa con i gemelli Romolo e Remo in versione “calciante”.

Tutti i risultati sono pubblicati sulla piattaforma HANDLESPORT.

Classifica OVERALL CLUB CHAMPION (tutte le categorie):

  1. ASD CREW FIGHTERS – ITALIA
  2. SAA – UKRAINE
  3. EXTREMEFIGHTERS – ITALIA

Classifica OVERALL CLUB CHAMPION (Juniores e Seniores)

  1. ASD CREW FIGHTERS -ITALIA
  2. SOLOVEY TEAM – UKRAINE
  3. ASD ADELANTE – ITALIA

Classifica OVERALL CLUB CHAMPION (Bambini e Cadetti)

  1. PHOENIX – UKRAINE
  2. SAA – UKRAINE
  3. EXTREMEFIGHTERS – ITALIA

Un sentito ringraziamento alla ditta NI-KKO SPORT, sponsor della manifestazione, che ci permette di performare al meglio, al personale del Palatorrino in stretta collaborazione con l’organizzazione, e di nuovo a tutti gli arbitri italiani e stranieri, veri protagonisti di tutti gli eventi, che hanno garantito lo svolgimento fluido e corretto della gara e a tutti i Presidenti delle società che hanno deciso di prendere parte al nostro evento.

Vi aspettiamo numerosi per la prossima edizione, sempre nella seconda metà del mese di marzo e sempre con tanto entusiasmo e voglia di condividere la nostra passione.

Taekwon!

GM Wim Bos, Master Stefano Minotti, Master Leandro Iagher, M° Paolo Gentile e Tiziana Mimmocchi

UNA DOMENICA CON GM BOS<BR> IN SARDEGNA<BR> CAPOTERRA (CA) 04/02/2024

UNA DOMENICA CON GM BOS
IN SARDEGNA
CAPOTERRA (CA) 04/02/2024

Si è svolto a Capoterra, domenica 4 febbraio, il terzo appuntamento dedicato agli atleti agonisti in preparazione al campionato europeo di aprile.
Per tutta la mattinata, I ragazzi hanno lavorato su dettagli tecnici, supervisionati dal Gran Master Bos e dal Master Oriolani.
Cogliendo l’occasione della visita del Gran Master, il Tkd Sardegna Team dei maestri Farigu e Oriolani, ha inoltre organizzato due seminari rivolti ai non agonisti, uno per bambini e uno per ragazzi e adulti. Circa 60 praticanti hanno avuto l’onore di allenarsi con il Gran Master e vederlo in azione.


Durante le lezioni, sono stati realizzati esercizi di potenziamento, stretching , forme e combattimento. Anche i genitori sono stati coinvolti e con grande interesse hanno ascoltato alcuni aneddoti della vita ed esperienza di oltre 50 di pratica del del Gran Master .

Al termine delle lezioni i presenti non hanno perso occasione per autografo e foto con il Gran Master.


Un ringraziamento particolare ai maestri e istruttori e ai genitori sempre pronti ad appoggiare le attività proposte.

Silvia Farigu e Christian Oriolani

MEETING FORMATIVO INSEGNANTI<BR> CONCLUSO A PADOVA<BR> 1-2/04/2023

MEETING FORMATIVO INSEGNANTI
CONCLUSO A PADOVA
1-2/04/2023

Il meeting di formazione insegnanti del settore bambini che si è tenuto nel weekend 1-2 Aprile ha visto l’attiva partecipazione di sedici corsisti che hanno così completato il percorso formativo proposto, composto da due moduli, nell’ anno sportivo 2022-23.


Gli argomenti trattati hanno spaziato dalla sfera di gestione pratica del gruppo, allo studio dello sviluppo motorio dell’atleta, alla costruzione di una comunicazione efficace, all’analisi delle criticità legate al fenomeno dell’abbandono.
Le lezioni sono state tenute sia da relatori che provengono dall’interno della nostra Federazione che da professionisti esterni esperti che operano quotidianamente nel mondo dello sport e della formazione.


Un ringraziamento a tutti i partecipanti intervenuti sia a completamento del secondo modulo che coloro che hanno preso parte al primo modulo, in totale una trentina.
Un ringraziamento al Consiglio Direttivo ed il nostro DTN GM Bos che hanno creduto e supportato questo progetto, al nostro sponsor Ni-kko Sport e all’amico Silvio Galante che ci ha aperto le porte della palestra Power Gym Club di Padova.


Concludiamo questo percorso formativo in attesa di riproporlo con il prossimo anno sportivo con i moduli base, advance ed expert rivolti a tutti gli insegnanti dei corsi bambini e a tutti i tesserati FITAE-ITF.


Master Andrea Canteri e il Team Settore Bambini