A seguito delle dimissioni di GM Wim Bos dal trentennale impegno quale Direttore Tecnico Nazionale, lo scorso 21 dicembre il Consiglio Direttivo FITAE, dopo aver ascoltato i pareri dei Master, ha nominato il Senior Master Orlando Saccomanno nuovo Direttore Tecnico Nazionale.
Dietro questa carica c’è la storia di una persona che ha dedicato la sua vita alla famiglia ed alla passione per il Taekwon-Do, protagonista di un percorso cominciato in Argentina e proseguito in Italia.
Nato a Buenos Aires il 16/11/1968 da genitori calabresi, Orlando Omar Saccomanno sotto consiglio del padre, ex judoka, all’età di 14 anni, dopo aver trascorso una piccola parentesi praticando karate, inizia il suo percorso nel mondo del Taekwon-Do sotto la guida del Gran Master Carlos Gomez de Olivera dove nel 1987 diventa cintura nera 1° Dan. Nello stesso anno, dopo aver svolto diverse competizioni da agonista a Buenos Aires, partecipa al primo campionato Panamericano della storia vincendo la medaglia di bronzo in combattimento cinture nere -71 kg. Nel corso di quegli anni anche i fratelli Marcello e Sabrina inizieranno a seguire Orlando nella passione per la pratica del Taekwon-Do, vivendo insieme le luci e le ombre del passare l’adolescenza in un paese guidato dal regime dittatoriale.
Sono anni di grandi turbolenze per l’Argentina e la vita non è facile tra continue guerre interne, colpi di stato e insicurezza sociale, così nel 1989 all’età di 21 anni decide di trasferirsi in Italia, passando qualche mese a Roma fino a poi trasferirsi nel 1991 definitivamente a Milano. Arrivato a Milano dopo aver passato i due anni precedenti ad allenarsi in giro per l’Italia principalmente da solo, inizia ad allenarsi insieme al fratello Marcello nella palestra del Master Sergio Sergi, da poco entrato a far parte della Fitae dopo un trascorso in WTF e fondatore dell’unica palestra all’epoca nei pressi di Milano. In quella palestra conoscerà per la prima volta il GM Wim Bos, il quale diventerà uno dei suoi principali riferimenti tecnici e con il quale strutturerà una profonda amicizia durata negli anni.
Nel 1993 fonda a Buccinasco, riprendendo lo stesso nome della palestra dove si allenava in Argentina, l’Asd Dojang Rising Hwarang, palestra che negli anni diventerà uno dei centri nevralgici del Taekwon-Do ITF in Italia. Nello stesso anno entra a far parte della squadra nazionale, iniziando così il suo percorso agonistico in Europa. Come atleta vince 20 titoli italiani individuali, sia nel campo delle Forme che del Combattimento, 4 volte la medaglia d’argento ai campionati europei in forme e diventa nel 1997 Campione Europeo nella categoria 3° Dan, titolo che l’anno successivo al Campionato Europeo in Grecia nel 1998 verrà riconfermato.
Come Direttore Tecnico della ASD Hwarang crea negli anni 7 campioni europei e 4 campioni mondiali tra forme e combattimento e vince per 5 volte il titolo di palestra campione d’Italia al Campionato Nazionale Fitae.
Nel 2009 diventa Allenatore della Squadra Nazionale di Taekwon-Do Fitae-Itf con la quale contribuirà alla nascita ed alla crescita di decine di campioni del mondo ed europei curando nello specifico la parte tecnica. In questo periodo seguirà in prima persona l’allenamento della nazionale in diverse competizioni a squadre, vincendo 4 medaglie di oro ai campionati mondiali e 7 medaglie di oro ai campionati europei tra combattimento tradizionale e forme a squadra.
Nel 2012 entra a far parte della Commissione Tecnica Fitae e nel 2021 entra a far parte della Commissione Tecnica Europea AETF.
Nel 2023 infine pubblica il suo primo libro dedicato alla tecnica delle forme del Taekwon-Do da 9^ a 1^ kup.
Un percorso pieno di insidie e sacrifici ma sempre accompagnato dalla passione e dall’amore per il Taekwon-Do trasmessa anche ai suoi figli Lucas, Julia ed Elisa, oggi coronata con la prestigiosa carica di Direttore Tecnico Nazionale.
Congratulazioni Senior Master Orlando Saccomano e buon lavoro!